


⚡ I. Funzionalità principali della versione 2025.0
1. Innovazione dell’interfaccia utente e del flusso di lavoro
- Finestra oggetti (Object Window): gestione integrata di tutte le risorse del progetto (tessuti, texture, bottoni, pieghe da cucito, ecc.), supporto per il salvataggio di layout personalizzati, passaggi più efficienti tra progetti 1 23.
- Nuova finestra libreria: integrazione di oltre 60.000 risorse dal CONNECT Marketplace, supporto per librerie di risorse personalizzate, mantenendo le finestre 2D/3D pulite 1 23.
2. Miglioramenti dell’animazione e della simulazione
- Estensione dell’animazione keyframe: supporto per più parametri di impostazione dei keyframe, come le proprietà fisiche del tessuto, la posizione delle articolazioni, i controller del vento, ecc., controllo preciso della cache di animazione, adatto sia per tessuti realistici che per animazioni stilizzate 1 23.
- Conversione automatica del movimento: i file di movimento FBX di terze parti vengono automaticamente convertiti in un formato compatibile con i modelli virtuali predefiniti di Marvelous Designer, semplificando il processo di importazione dell’animazione 1 23.
3. Modellazione e ottimizzazione della topologia
- Aggiornamento dell’algoritmo di tetraedrizzazione: genera automaticamente una griglia tetraedrica uniformemente distribuita, riducendo il numero di triangoli e ottimizzando la velocità e la qualità della creazione dei flussi laterali 1 23.
- Funzionalità di espansione UV: aggiunge la generazione e la regolazione UV dei lati/retro delle piastre, migliorando la precisione del layout UV per progetti complessi e compatibile con i software 3D mainstream 1 23.
4. Strumenti di progettazione intelligenti
- Mapping delle articolazioni IK: identifica automaticamente le articolazioni dei modelli di terze parti come DAZ 3D e Mixamo, evitando il rigging manuale e regolando rapidamente la posa del modello 1 23.
- Libreria modulare (Modular Library): definisce parti come colletti e maniche come moduli riutilizzabili, generando rapidamente progetti diversi attraverso la combinazione e la ricomposizione 1 23.
- Effetti di capelli (Beta): regola i parametri dei capelli in tempo reale nella finestra 3D, supportando l’esportazione delle proprietà 1 23.
? II. Rafforzamento delle funzionalità di base
- Motore fisico dei tessuti: simula in modo realistico l’effetto di drappeggio, allungamento e pieghe di tessuti come seta, cotone e pelle 2 9.
- Progettazione rapida di modelli: supporta l’estrazione di modelli 2D dalle mappe UV, combinata con strumenti di cucito per realizzare vecchi e nuovi modelli 9 10.
- Compatibilità multipiattaforma: supporta l’importazione e l’esportazione di formati come OBJ, FBX e Alembic, integrandosi perfettamente con software mainstream come Maya e 3ds Max 2 9 28.
- Sistema di modelle virtuali: personalizza la forma e la posa delle modelle, generando automaticamente punti fissi per abiti su misura 9 18.
? III. Scenari di applicazione e vantaggi
- Sviluppo di giochi: crea rapidamente abiti ad alta fedeltà per i personaggi, supportando la simulazione del movimento e l’ottimizzazione dei dettagli (come il peso dei bottoni, l’effetto del vento) 2.
- Effetti visivi: ripristina la dinamica fisica di abiti complessi come gli hanfu, certificato per il premio Oscar per la tecnologia.
- Moda digitale: la libreria modulare accelera l’iterazione del design, il negozio CONNECT fornisce un’ampia libreria di materiali 1 23.
- Flusso di lavoro collaborativo: la funzione LiveSync si connette direttamente a Unreal Engine, migliorando l’efficienza del rendering in tempo reale 19 28.
⚙️ IV. Requisiti di sistema
Componenti | Configurazione minima | Configurazione consigliata |
---|---|---|
Sistema operativo | Windows 10/macOS Monterey 12 | Windows 11/macOS Sonoma |
CPU | Intel Core i7 o AMD equivalente | Intel Core i9/AMD Ryzen 9 |
Scheda grafica | NVIDIA GeForce GTX 745 | NVIDIA RTX 3080 (supporta l’accelerazione CUDA) |
Memoria | 16 GB | 32 GB o superiore |
Archiviazione | 20 GB HDD | Spazio riservato SSD |
? Riassunto
Marvelous Designer 2025.0.133, grazie all’innovazione dell’interfaccia utente, al potenziamento del controllo dell’animazione, al design modulare intelligente e alla compatibilità multipiattaforma, è diventato un punto di riferimento nel settore del design di abbigliamento 3D. Le sue principali innovazioni risiedono in:
- Maggiore efficienza: la finestra degli oggetti e la libreria modulare riducono le operazioni ripetitive;
- Realismo migliorato: ottimizzazione a quattro lati, animazione keyframe e simulazione fisica;
- Integrazione dell’ecosistema: libreria di oltre 60.000 risorse e collaborazione senza soluzione di continuità con software di terze parti.
© copyright
by wsload
THE END
Nessun commento