Adobe Photoshop 2025, in quanto software leader del settore per l’elaborazione di immagini, continua la sua tradizione di innovazione, integrando profondamente la tecnologia AI generativa e ottimizzando le funzionalità, offrendo agli utenti un’esperienza di creazione più intelligente ed efficiente. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche e funzionalità principali:
1. Aggiornamento completo della tecnologia AI generativa
- Generative Fill migliorato e Firefly Model 3 Sulla base dell’aggiornamento di Adobe Firefly Model 3, la funzione Generative Fill ha migliorato significativamente la ricchezza dei dettagli, la simmetria e la risoluzione dell’immagine. Gli utenti possono rimuovere rapidamente gli elementi di disturbo o generare nuovi contenuti che corrispondono alla scena (come sostituire lo sfondo) tramite prompt di testo (come “sfondo di capodanno”). Le immagini generate possono essere regolate in modo indipendente e supportano l’editing a livelli 1.
- Scenari di applicazione: riparazione rapida di sfondi complessi, estensione dei bordi dell’immagine, sostituzione di oggetti, ecc.
- “Trova le distrazioni” (Find Distractions) e rimozione intelligente integrati nello strumento di rimozione, in grado di rilevare e rimuovere automaticamente le interferenze dalle immagini (come cavi, persone sullo sfondo). Lo strumento sceglierà automaticamente l’utilizzo di riempimento generativo o riempimento in base al contenuto in base alla complessità, migliorando l’efficienza dell’editing delle foto.
- Genera contenuti simili (Generate Similar) consente agli utenti di sostituire le aree non ideali in un’immagine (come oggetti non corrispondenti). L’intelligenza artificiale genererà contenuti simili in base allo stile originale, garantendo la coerenza visiva 1 43.
II. Strumenti professionali e ottimizzazione delle prestazioni
- Ritorno alla creazione 3D e integrazione con Substance 3D La versione Beta reintroduce il supporto per oggetti 3D, consentendo agli utenti di importare e modificare modelli 3D e regolare materiali, illuminazione e altre proprietà tramite Substance 3D Viewer per ottenere effetti 3D più realistici. Questa funzione potrebbe richiedere un abbonamento aggiuntivo.
- “Spazio di Lavoro Generativo” (Generative Workspace) Nuovo strumento di generazione batch che supporta l’inserimento di più set di prompt e variabili (come “un polpo che fa yoga sulla spiaggia” e “un gatto che fa yoga in strada”), generando automaticamente versioni di design diversificate, adatte all’iterazione rapida di soluzioni creative 43.
- Funzionalità di miglioramento dei dettagli (Enhance Details) Elaborazione di ingrandimento per immagini a bassa risoluzione, con dettagli integrati dall’IA per migliorare la chiarezza, particolarmente adatta per il restauro di vecchie foto o l’ottimizzazione della qualità dell’immagine locale 1.
III. Miglioramenti all’esperienza utente e all’efficienza
- Nuovo pennello di regolazione e browser di font
- Pennello di regolazione: supporta regolazioni non distruttive (luminosità, contrasto, ecc.) su aree locali delle immagini, con un funzionamento più preciso 1.
- Browser di font: ottimizzazione della ricerca e della classificazione dei font, con supporto per l’anteprima in tempo reale, semplificando il processo di progettazione e layout 1.
- Flussi di lavoro collaborativi e integrazione cloud Integrazione profonda con Adobe Creative Cloud, supporto per la collaborazione cross-platform, i file di progettazione possono essere sincronizzati in tempo reale con il cloud; aggiunta la funzione di immagini di riferimento, che consente di confrontare affiancate le immagini di riferimento e le opere, migliorando la precisione del design 1 32.
- Ottimizzazione delle prestazioni e della stabilità Corretti i problemi di finestre popup di errore nelle versioni precedenti, migliorata la velocità di calcolo dell’IA (come l’elaborazione dei filtri ≥30FPS) e ottimizzata la gestione della memoria video, riducendo i rallentamenti 32.
IV. Anteprima della versione Beta e impatto sul settore
- Terminalizzazione della progettazione generativa AI: combinato con strumenti come Exactly.ai, ridotto il ciclo di progettazione del marchio del 70%, promuovendo la transizione dell’IA da strumento di supporto a ruolo di creazione principale 18.
- Progettazione sostenibile e inclusiva: aggiunta la funzione di accesso alla libreria di materiali ecologici, supporto per la progettazione a basse emissioni di carbonio, rafforzamento al contempo delle funzioni di accessibilità, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti 18.
Requisiti di sistema e compatibilità
- Configurazione minima: Windows 10 64 bit/i5 quad-core/8GB di RAM/Scheda grafica DirectX12
- Configurazione consigliata: Windows 11/i7 8-core/32GB di RAM/Scheda grafica RTX 4060+
Sommario
Photoshop 2025, attraverso la fusione di AI generativa e strumenti professionali, ha ulteriormente abbassato la soglia di progettazione, fornendo al contempo agli utenti avanzati una maggiore libertà creativa. I suoi punti salienti includono rimozione di elementi di distrazione con un clic, riempimento generativo, avvio più veloce del 30%, ritocco intelligente, generazione batch, supporto 3D e collaborazione cloud, segnando una trasformazione dall'”editing manuale” alla “co-creazione intelligente” nell’elaborazione delle immagini. Per i designer, la padronanza di queste nuove funzionalità migliorerà notevolmente la produttività, mentre gli utenti comuni potranno utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per realizzare rapidamente espressioni visive creative.
Nessun commento